Siracusa e i dintorni: Noto, Ortigia e le bellezze della Val di Noto

Fondata nel 734 a.C. dai coloni greci di Corinto, Siracusa è un museo a cielo aperto, dove convivono armoniosamente stratificazioni storiche e paesaggi mediterranei. In questa città affacciata sul Mar Ionio, l’esperienza del viaggio si trasforma in un itinerario culturale che abbraccia millenni: il Parco Archeologico della Neapolis conserva alcuni tra i più grandi tesori della Sicilia classica, come il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e l’Orecchio di Dionisio. Ma la bellezza di Siracusa non è relegata soltanto all’antichità: la città incarna infatti una perfetta sintesi tra passato e presente, un raro esempio di Siracusa classica e moderna, capace di parlare ai viaggiatori con linguaggi diversi.